Licei Leon Battista Alberti di Piombino: Formazione, Creatività e Internazionalità per il Tuo Futuro
Tabella dei Contenuti
I Licei Leon Battista Alberti di Piombino rappresentano un punto di riferimento nel panorama educativo locale, offrendo un’ampia e qualificata offerta formativa. Tra i percorsi proposti, si distinguono il Liceo Artistico con indirizzo Grafica, il Liceo Linguistico Tradizionale e il Liceo Linguistico con curvatura in Mediazione Linguistica Culturale, tutti pensati per rispondere alle esigenze di una società in continua evoluzione.
Da decenni radicati nel territorio, dal 2008 i Licei sono gestiti da Alma Mater, società specializzata in formazione e orientamento universitario. Questa gestione ha portato a un significativo potenziamento delle strutture scolastiche, con un miglioramento dei laboratori e degli strumenti didattici a disposizione degli studenti.
L’istituto si trova in una posizione strategica, facilmente accessibile anche per chi proviene da località più distanti e per gli studenti dell’Isola d’Elba, che possono raggiungere la scuola con il collegamento marittimo.
Grazie alla gestione di Alma Mater, l’offerta formativa si arricchisce di un’importante dimensione linguistica. L’istituto è infatti anche Centro Linguistico, sede ufficiale per gli esami DELE Cervantes, CILS, e centro di preparazione per le certificazioni Cambridge Assessment e Goethe Zertifikat, offrendo agli studenti un’opportunità concreta per potenziare le proprie competenze linguistiche e proiettarsi verso un futuro accademico e professionale senza confini.

Licei Paritari Leon Battista Alberti
Liceo Artistico Grafica
Questo indirizzo unisce tradizione e modernità, fornendo agli studenti competenze tecniche e una solida cultura generale. Al termine del percorso, gli studenti acquisiscono abilità nella creazione di copertine, immagini per libri, manifesti, locandine e brochure, utilizzando sia il disegno a mano libera che strumenti digitali. Queste competenze sono immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Inoltre, la formazione liceale permette l’accesso a qualsiasi corso universitario, sviluppando qualità come intraprendenza e capacità progettuale.
Liceo Linguistico Tradizionale
Questo percorso prevede lo studio approfondito di tre lingue comunitarie: inglese e tedesco (o francese) a partire dal primo anno, e spagnolo dal terzo anno. Gli studenti hanno la possibilità di conseguire certificazioni linguistiche riconosciute a livello internazionale, come Cambridge Assessment English, Goethe Zertifikat e DELE, direttamente presso la sede del Centro Linguistico di Piombino.
Liceo Linguistico Mediazione
Questo indirizzo arricchisce l’offerta formativa introducendo quattro modalità di comunicazione: ricezione, produzione, interazione e mediazione. La mediazione è considerata una competenza chiave nell’apprendimento delle lingue, che consiste nel prendere informazioni, riassumerle e trasmetterle. Questo approccio allinea il Liceo alle tendenze europee nell’insegnamento delle lingue.
Progetti sul Territorio: L'Impegno dei Licei Leon Battista Alberti per la Comunità
I Licei Leon Battista Alberti di Piombino si distinguono per il loro impegno attivo in numerosi progetti sul territorio, promuovendo la crescita culturale e sociale della comunità locale. Queste iniziative offrono agli studenti opportunità concrete di applicare le competenze acquisite, contribuendo al contempo allo sviluppo del contesto in cui vivono.
Progetti di Alternanza Scuola-Lavoro
L’istituto ha partecipato a progetti di alternanza scuola-lavoro, come:
- “Prendi l’arte e mettila ovunque”, che ha coinvolto gli studenti del Liceo Artistico in attività pratiche sul territorio;
- la creazione del carro allegorico “Cicciolo”;
- l’abbellimento murario della cabina Enel in Via Amendola a Piombino;
- con il progetto “Prendi l’arte e mettila ovunque” hanno realizzato i murales negli interni dalla scuola secondaria di primo grado di Piombino Andrea Guardi;
- il murales esterno per A.S.D Salivoli Calcio;
- etc..
Collaborazioni con Eventi Sportivi Internazionali
Gli studenti del Liceo Linguistico hanno avuto l’opportunità di operare come interpreti durante la Coppa LEN di nuoto, un evento che ha visto la partecipazione di atleti provenienti da tutta Europa. Questa esperienza ha permesso loro di mettere in pratica le competenze linguistiche in un contesto reale e internazionale.
Progetti Culturali e Formativi
L’istituto ha avviato il progetto “Collega-Menti”, rivolto agli studenti del Liceo Linguistico, con l’obiettivo di favorire l’integrazione tra formazione scolastica e mondo del lavoro, attraverso esperienze pratiche e collaborazioni con realtà locali.